Ravioli ricotta e spinaci...al contrario, per il contest "Pastissima"
Cari amici, questa ricetta è stata preparata da Ros qualche tempo fa e sicuramente qualcuno di voi la ricorderà. Si trattò di un esperimento che in una tranquilla mattina di riposo la cuoca filosofa tirò fuori dal suo cilindro (leggi: testolina sempre in fermento).
La prova ebbe talmente successo nella casa filosofica che è stata ripetuta più volte, per la gioia del marito M., esclusivo beneficiario del piatto.
Oggi la Ros ve la ripropone perchè ha deciso con questa ricetta di partecipare al primo bellissimo contest, riservato alla pasta fresca e agli gnocchi fatti in casa, del blog di Alessandro Che zuppa.it
Varsavia. La seconda tappa del viaggio di Ros in Polonia
Dopo tre giorni trascorsi a Cracovia, gli affiatati coniugi hanno preso il treno per raggiungere, in tre ore di viaggio, la capitale. Pure la bibita gratis gli hanno offerto, gli amici polacchi!!
A Varsavia i due avevano prenotato un hotel nei pressi della stazione ferroviaria, peraltro non molto distante dal centro storico e dalla Strada Reale, il Polonia Palace Hotel. Cavoli, ragazzi!!! Che posto fichissimo ed elegante...una hall bellissima, una stanza superior spaziosa e con un bagno enorme ma soprattutto...una colazione fantastica!
Melanzane ripiene vegetariane
Questo post si sarebbe dovuto intitolare "pant pant", perchè nelle ultime settimane la Ros-sastra è stata presa da un vortice, da un turbinio di cose da fare che davvero non sa come trovare il tempo per tutto.
Ci sono molti progetti che bollono nella pentola filosofica e che emanano profumini deliziosi :-). Non mancano anche belle occasioni che la attendono e per le quali lei si sta già preparando psicologicamente, come un bellissimo concerto di musica classica a cui assisterà fra qualche settimana, assieme al suo maritino adorato.
A proposito di profumi...ecco una ricettina molto veloce, venuta fuori per una cena di un paio di settimane fa.
"Puff...!". Lei si voltò e non lo vide più!
Storia di una piccola disavventura.
La giovane donna entrò con sicurezza nel grande aeroporto, trascinando un elegante trolley nero.
Il suono delle rotelle sul pavimento sembrava una musica, quella che accompagnava il suo incedere aggraziato. Un sorriso la illuminava, mentre una chioma fluente e morbida le incorniciava l'ovale perfetto del viso.
Si diresse con suo marito al check in per imbarcare una valigia color ambra.
Superati i controlli i due, rilassati e felici, decisero di prendere qualcosa da bere al bar, magari un calice di champagne.
Auschwitz e Birkenau
La stesura di questo lungo post è stata affrontata all'inizio con un po' di riluttanza e Ros ci ha impiegato del tempo per scriverlo.
Rivivere l'esperienza della visita ai campi di Auschwitz e Birkenau ha riacceso nel cuore di Ros un dolore sordo e persistente, esattamente come quando ha messo piede nel primo campo, ma lei riteneva quasi un obbligo morale lasciare la sua testimonianza, che vi prega di accettare con un pizzico di comprensione, perchè dietro le parole e le notizie riportate ci sono sentimenti intensi e tantissima commozione.
La strada per giungere ad Auschwitz da Cracovia è molto gradevole.
Un pieròg a te e uno a me... Un percorso fra i piatti tipici polacchi
La Ros-sastra, la filosofa Ros e la sposa del marito M. hanno deciso all'unanimità di anticipare il post sulla cucina polacca, a seguito di tanta curiosità emersa dai commenti.
Applausi a scena aperta, grazie :-D.
Quindi, ecco a voi i piattini che hanno deliziato gli affiatati coniugi durante la loro vacanza in Polonia....
Questa nazione che, poveretta, ha subito invasioni e dominazioni a più non posso, ha una cucina che ha assorbito parte dell'influenza di altre tradizioni culinarie, ma è varia e molto saporita.
Cracovia. La prima tappa del viaggio di Ros in Polonia
"Perchè la Polonia?". Questa è stata la domanda più comune posta da coloro a cui gli affiatati coniugi comunicavano la meta delle vacanze. La risposta che a loro due veniva spontanea era: "perchè no?".
La Polonia è una bellissima nazione, in ascesa, curata, pulita, con tanti luoghi splendidi da visitare e con un clima rilassato e cordiale. E' un paese che, con grandissimo orgoglio, sta ricostruendo il suo enorme patrimonio culturale, componendo i tasselli di una memoria storica che il secondo conflitto mondiale ha tentato invano di cancellare.
Ile flottante
La Ros sta ultimando la preparazione della valigia prima della partenza ed è in iperagitazione per il ritardo. Sembra una scheggia per casa e ripete a se stessa "forza, forza...all'una devi essere fuori!!". Il marito M. rientra da un'ultima commissione e le porge il pacco che la meravigliosa Raffaella le ha spedito all'indirizzo di sua suocera. Si tratta de La piccola cucina parigina di Raquel Khoo. La Ros all'istante dimentica che deve partire e che ha i minuti contati, si siede sul divano e apre il pacco. Il libro è bellissimo e la tizia inizia a sfogliarlo forsennatamente. Le ricette sono tutte da provare, le foto sono splendide e anche la carta è di gradimento ros-sastro perchè è opaca, non patinata come le riviste.
La felicità è...l'affetto che colma le distanze
Carissimi amiche e amici...bentornati!! Vi siete rilassati, divertiti, ricaricati, ubriacati, abbuffati di risate e buon cibo? Bene, bene...era ciò che la filosofa sperava per tutti voi e per se stessa. Lei ci è riuscita alla grande :-). E voi?
La partenza della Ros per le ferie, tanto desiderate, è stata allietata quest'anno da due eventi che hanno messo la ciliegina sulla torta alla già incontenibile gioia della tizia per i bagagli sparsi per casa. Alla filosofa sono stati assegnati ben due premi da due care amiche, entrambe donne straordinarie che la Ros non ha intenzione di mollare nemmeno per un istante. Siete avvisate, care ragazze...eheheh!! Non sfuggirete alle eterne attenzioni ros-sastre :-D!
Ros entra in modalità stand by
Meravigliose creature che seguite le vicende ros-sastre...è arrivato il momento che ci si saluti per un po'.
Le terapie della filosofa Ros riprenderanno il giorno 26, 27, forse 28 o 29 o giù di lì, insomma, a seconda di come le girerà.
In questi giorni che verranno lei si concederà un saltello nella sua realtà parallela, fatta di grandi dormite, pensieri leggeri ma sempre tantissimi, passeggiate interminabili, accumulo di immagini e paesaggi nuovi, tanto buon cibo ;-).
Altri articoli...
- La pizza di zucchine della zia F., detta C. :-D
- Ogni scusa è buona...
- Il calabrese per tutti. Lezione 13
- Sbriciolata con ricotta e cioccolato
- La Ros indaga ma...
- Cornetti dolci di pan brioche
- La Ros va al convegno con il marito M.
- Ignoratela, che è meglio..!
- Maialini di pan brioche
- La zanzara Bzz e il marito M.